News / L’Oca in Onto: sabato 14 marzo in degustazione con Franciacorta e cru

L’Oca in Onto: sabato 14 marzo in degustazione con Franciacorta e cru

Imperdibile degustazione gratuita e aperta al pubblico, dalle 10 alle 18, sabato 14 marzo alle Cantine Paladin, in via Postumia 12 ad Annone Veneto.
Il territorio padovano è un giacimento di tradizioni culinarie sconosciute ai più. Tra queste alcune perle, come i prodotti a base d’oca di Michele e Luca Littamè: Coscia, Petto, Alette d’oca in Onto, tutti presidi Slow Food.
E poi ancora speck d’oca, petto affumicato, salsiccia e porchetta  e molte altre specialità tutte da scoprire, che vi proponiamo in una favolosa, inedita degustazione con le bollicine più prestigiose della Famiglia Paladin: i Franciacorta di Castello Bonomi.

La fresca mineralità di Cruperdu (30% Pinot Nero e 70% Chardonnay) e del Rosè (Pinot nero in purezza) di Castello Bonomi ad equilibrare la deliziosa untuosità dei piatti a base d’oca… è assolutamente da provare!

Al banco non mancheranno all’assaggio i grandi Rossi del territorio, rappresentati dai cru Bosco del Merlo, il Prosecco Bosco del Merlo, asciutto e sapido, il Raboso Fiore Paladin; e poi il Chianti Classico Capotondo, della Premiata Fattoria di Castelvecchi in Chianti, tutte ottime alternative da abbinare alle proposte padovane.

Michele Littamè ci racconta il suo segreto: “Le nostre oche sono allevate a latte e miele: nella nostra azienda agricola, “Il Dosso”, a Sant’Urbano nella Bassa Padovana, negli ultimi trenta giorni di allevamento, aggiungiamo una percentuale di latte e miele alle farine che noi stessi produciamo per l’alimentazione delle nostre oche. Un segreto, questo, di un procedimento brevettato dalla Camera di Commercio di Padova. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Anzi, nel piatto. La carne di queste oche è più delicata e, allo stesso tempo, saporita.”

Related news

5 Maggio 2021

Premio Falstaff 2021

Oggi Paladin diventa protagonista per alcuni dei nostri prodotti, vincitori del Premio Falstaff 2021. Falstaff Magazine, rivista nata negli anni ’80, in lingua tedesca...
Read more