News / Paladin e Bosco del Merlo al grande evento SISMYCITY

Paladin e Bosco del Merlo al grande evento SISMYCITY

Un grande evento, una grande location, grandi vini ad accompagnare il ricco ed elegante buffet. Ecco SISMYCITY, mostra fotografica sul terremoto dell’Aquila, e convegno internazionale dal titolo “L’Aquila 2010: Luogo, Identità, Etica, Ricostruzione”, organizzato per sabato 28 agosto nel Salone del Piovego, con inizio alle ore 9.30.

Prosecco Millesimato, Pinot Grigio, Raboso Fiore e Verduzzo Soandre incanteranno i prestigiosi ospiti, provenienti da tutto il mondo, con i loro profumi e sapori.

L’Aquila 2010. Luogo, identità, etica, ricostruzione

28 agosto 2010 – ore 9.30/16:00

Salone del Piovego, Palazzo Ducale, Venezia

Convegno internazionale promosso da fuori_vista insieme con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna

.

Programma

Apertura Lavori

Renata Codello, Soprintendente, Venezia.

Daniele Stival, Assessore Protezione Civile Regione Veneto

.

Relatori

Angelo Scola, Patriarca di Venezia.

Massimo Cacciari, Filosofo (Università San Raffaele Milano).

Roberto Riga, Assessore all’urbanistica, edilizia e protezione civile, Comune dell’Aquila.

Collettivo 99, Gruppo di architetti, L’Aquila.

Robert Hammond, Architetto (Highline Project, NewYork).

Giovanna Calvenzi, Photoeditor (RCS).

Susanna Tartaro, direttrice di Fahrenheit (Radio 3)

Comitati Cittadini, L’Aquila

.

Dibattito moderato da

Andrew Hopkins, Storico dell’Architettura (Università de L’Aquila)

Margherita Vanore, Architetto (Università IUAV)

Related news

5 Maggio 2021

Premio Falstaff 2021

Oggi Paladin diventa protagonista per alcuni dei nostri prodotti, vincitori del Premio Falstaff 2021. Falstaff Magazine, rivista nata negli anni ’80, in lingua tedesca...
Read more