News / Paladin, messaggeri di cultura

Paladin, messaggeri di cultura

Oltre ad essere presenti, come ogni anno, al Padiglione del Veneto (4, stand E6), i vini Paladin e Bosco del Merlo partecipano a due importanti manifestazioni collaterali: “Vinitaly for You” al Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra con l’Associazione Nazionale Donne del Vino, dove Lucia Paladin, socia del gruppo, presenterà in degustazione i suoi cavalli di battaglia, il Malbech Gli Aceri 2003 e il Refosco Roggio dei Roveri 2003, e “Taste Italy 2007 – a business wine preview”, per i buyers italiani ed internazionali. Quest’anno Carlo, Lucia e Roberto proporranno all’assaggio degli ospiti l’annata 2006 del Refosco Paladin, fiore all’occhiello dell’azienda, prodotto con una parte di uve surmature per renderlo ancora più morbido e per accentuarne le caratteristiche varietali, e del Sauvignon Turranio Bosco del Merlo, frutto di un’accurata selezione clonale, che si caratterizza per i suoi profumi morbidi di melone e pesca e che in questa stagione accompagna splendidamente i risotti agli asparagi e alle erbe di primavera. Presenteranno inoltre in anteprima il fresco rosato ROE’, da uve Chardonnay e Malbech, frizzante novità per l’estate, che merita un festoso brindisi. Ma non è tutto: l’azienda toscana di Radda in Chianti, Vèscine, disporrà di uno stand autonomo all’interno della bellissima e grande area del Consorzio del Chianti Classico (Padiglione 8, stand D3). La linea Vèscine propone in degustazione il Lodolaio Chianti Classico Riserva 2003 e il Chianti Classico 2004, che già grandi consensi hanno ottenuto alla manifestazione “Anteprima Chianti Classico” svoltasi a Firenze, Stazione Leopolda, il 20 e 21 febbraio.

Related news

5 Maggio 2021

Premio Falstaff 2021

Oggi Paladin diventa protagonista per alcuni dei nostri prodotti, vincitori del Premio Falstaff 2021. Falstaff Magazine, rivista nata negli anni ’80, in lingua tedesca...
Read more