News / Tutti vogliono Roe’

Tutti vogliono Roe’

Come non esserne rapiti, uomini e donne. E’ sufficiente dare uno sguardo all’accattivante immagine scelta, una seducente e sinuosa ragazza vestita di una folta chioma rossa, per capire che anche la moda e le tendenze oggi sono alla base del mercato vitivinicolo. Lo hanno capito le Cantine Paladin che, guardando proprio a quel consumatore moderno che ricerca per le occasioni informali vini che trasmettano freschezza, briosità e soprattutto grande bevibilità, hanno creato Roe’, un rosato deciso nel colore, netto nel profumo, con delicati sentori di frutta rossa, ma intrigante e frizzante, ottenuto da una cuvée di Raboso e Malbech. Un vino giovane che accompagna i giovani nei “templi” del bere giovane. Ed ecco allora la scelta di una ragazza, stile Mino Manara, che ammicca con lo sguardo, con il corpo e, in qualche modo, invita a sorseggiare questo vino delicato al palato, ma originale, al punto da essere adatto per accompagnare i piatti delicati della moderna ristorazione, così come gli snack veloci più sfiziosi che oggi si degustano nei cosiddetti happy hour. Dal punto di vista tecnico, la presa di spuma è stata condotta con il metodo Charmat e si è protratta per 40 giorni ad una temperatura di 18°, per dare al vino un perlage fine, persistente e particolarmente delicato al palato. Le varietà utilizzate danno origine ad un matrimonio perfetto: il Raboso infatti imprime al vino la freschezza tipica del vitigno, ed il Malbech conferisce corpo e persistenza. Il lancio, avvenuto nel corso di questi mesi estivi, ha conosciuto un grande successo, come ci confermano dalla Paladin: evidentemente in molti, seguendo uno slogan di successo come “Cercasi Roe'”, hanno cercato, trovato e apprezzato la sua seducente vitalità. L’ambizioso progetto CERCASI ROE’ ha visto, infatti, l’azienda Paladin presente per tutta l’estate in una serie di spumeggianti serate di presentazione – degustazione, ben supportate da una comunicazione personalizzata (inviti, la sagoma gigante della ragazza Roe’, un espositore e un pendaglio per le bottiglie con lo sviluppo di un curioso fumetto in cui la ragazza Roe’ è protagonista, due bellissime ragazze Roe’ in carne e ossa e un’importante campagna radiofonica). E, con Roe’, è stato altrettanto apprezzato il Prosecco Millesimato, con il suo sorso di estrema finezza e la sua bottiglia di grande eleganza, disponibile anche nel formato Magnum. Il Prosecco Millesimato Paladin è frutto di un’accurata selezione di uve provenienti da vigneti della sua zona storica di produzione. Il Prosecco è presente in quest’area da alemno due secoli e per alcuni storici le sue origini risalgono addirittura all’Impero Romano. La fermentazione per la presa di spuma avviene alla temperatura di 16° e dà luogo ad un perlage fine alla vista e particolarmente gradevole e morbido al palaro. Questa tecnica consente inoltre di ottenere profumi delicatissimi e sapori intriganti. Due successi, quindi, che si raccontano ed esprimono sia attraverso la qualità del prodotto, sia attraverso una ricerca di qualità nella comunicazione e nel packaging, due elementi che oggi danno certamente la misura di chi ha davvero le carte in regola per competere a grandi livelli.

Related news

5 Maggio 2021

Premio Falstaff 2021

Oggi Paladin diventa protagonista per alcuni dei nostri prodotti, vincitori del Premio Falstaff 2021. Falstaff Magazine, rivista nata negli anni ’80, in lingua tedesca...
Read more